ANALISI DEL RISCHIO
Per mettere a punto stretegie di intervento e gestione che prevengano e/o mitighino i fenomeni di erosione costiera, valorizzando il territorio dal punto di vista turistico ed ambientale.
STAKEHOLDER ENGAGEMENT
Per sviluppare sinergie con gli stakeholders (aziende del settore, Istituzioni, cittadini, turisti, titolari di concessioni balneari, ecc), aumentando la sensibilità sul tema dell’erosione costiera e la tutela del territorio.
MONITORAGGIO
Tre siti pilota (Cervia, Riccione e Margherita di Savoia) per definire metodologie di monitaggio facilmente ripetibili, efficaci e a basso impatto ambientale, in sinergia con opere tradizionali di difesa costiera.
Ultime News
Le novità più recenti sul progetto STIMARE
E’ online la special issue di STIMARE
Dove:Journal of Marine Science and Engineering (JMSE)Più info:Vai alla Special IssueE’ stato pubblicato online il numero speciale del Journal of Marine Science and Engineering, interamente dedicato alle ricerche condotte nell’ambito[…]
Read moreMonitoraggio interdisciplinare a Riccione
Quando: 24 giugno 2020 Dove: Riccione Più info: rassegna stampa Il giorno 24 giugno un team di ingegneri, ecologi, biologi e geologi di 3 dipartimenti dell’Alma Mater Studiorum Università di[…]
Read moreMeeting di Progetto – Maggio 2020
Quando: 20 maggio 2020 Dove: Connessione da remoto Si informano tutti i partner del progetto STIMARE che il prossimo meeting di progetto si terrà il giorno 20 maggio in modalità remoto.
Read moreIL PROGETTO STIMARE
Ingegneri, geologi, ecologi, geomatici ed urbanisti
lavorano insieme
per mitigare il rischio di erosione costiera
Due anni di attività, tre siti pilota, quattro Dipartimenti universitari e una fitta rete di stakeholder pubblici e privati che collaborano sviluppando un nuovo approccio alla valorizzazione del territorio
CONOSCI I RICERCATORI DI STIMARE

